Come funziona l’elettrosmosi
Come funziona l’elettrosmosi e a cosa serve?
Ha l’utilità di risolvere definitivamente il problema di umidità di risalita, un problema sempre più diffuso.l’

Come funziona l'elettrosmosi
- Info su: 331 2128 163
Dopo una consulenza telefonica con un nostro tecnico, specializzato nella materia, è molto importante effettuare un sopralluogo presso l’immobile che presenta problemi, per constatare effettivamente l’esistenza di umidità di risalita.
Solitamente il tempo massimo di attesa per un sopralluogo si aggira sui 5 giorni al massimo e verrà stabilito direttamente con il tecnico o attraverso la segreteria di Studio Italia Soluzioni.
In caso di problemi dovuti a perdite di acqua o infiltrazioni l’elettrosmosi attiva non funziona.
Il sopralluogo consiste in una verifica appropriata che serve a constatare l’esatto stato dei muri e studiare un metodo personalizzato per l’installazione, in base al tipo dell’immobile, alla tipologia di costruzione e all’entità del danno causato dalla risalita capillare dell’acqua,
Come funziona l'elettrosmosi e quali sono gli step di installazione dell'impianto.
L’elettrosmosi funziona su un principio fisico che permette di invertire la direzione dell’acqua riportandola nel terreno da cui proviene.
Il tempo massimo che occorre per l’installazione sono 2 o 3 giorni.
Gli step sono i seguenti:
1. Preparazione dell’immobile alla messa in opera dell’impianto elettrosmotico;
2. Installazione dell’impianto e della centralina a basso consumo energetico, circa 20 Euro all’anno e che non ha necessità di controlli perioridici;
3. Ripristino dei lavori effettuati per l’installazione dell‘impianto di deumidificazione e sistemazione dei muri che hanno subito danni a causa dell’umidità di risalita, come bolle sull’intonaco, distaccamento di intonaci o di materiali da rivestimento delle pareti..
Molto importante sottolineare la poca invasività dell’installazione dell’impianto ad elettrosmosi attiva, in alcuni casi addirittura non è necessario neppure entrare all’interno dell’immobile, basta solo operare nell’area esterna all’edificio.
L’unica parte che resta visibile è la centralina, che ha dimensioni di circa 25x30x8 cm, quindi poco ingombrante, che deve essere installata in ogni caso all’interno dell’abitazione, in un luogo raggiungibile per effettuare i dovuti controlli di funzionamento e in caso di guasto poter mettere il tecnico in condizioni di diagnosticare agilmente il problema.
Da anni installiamo questo tipo di impianto e possiamo vantare un gran successo, sia per quanto riguarda i risultati (eliminazione del problema), sia per quanto riguarda il funzionamento della centralina che veramente in casi rari ha richiesto una manutenzione o un piccolo intervento di riparazione.
Ripetiamo che i lavori da eseguire sono veramente pochi e di poco conto, quindi possiamo tranquillamente parlare di installazione di impianto a poca invasività.
Il risultato è davvero sorprendente!
www.studioitaliasoluzioni© 2022 Tutti i diritti riservati