Umidità di risalita sconfitta
Umidità di risalita sconfitta con lavori poco invasivi ed un intervento di soli 2 giorni.


Una cantina prima, un salotto poi.
Paolo Menni Proprietario
Loc. Montelopio (PISA)
Umidità di risalita sconfitta
La Villa di Montelopio risale al XVI secolo e recentemente ha subito una ristrutturazione, in particolare la torre e l’ala destra.
Ho voluto intervenire anche nella parte sottostante la villa con grossi problemi di umidità di risalita.
Mi sono rivolto ai tecnici di Studio Italia Soluzioni per affidargli questo compito molto difficile, consigliato da conoscenti che avevano già fatto installare l’impianto con risultati sorprendenti.
In effetti sono riusciti a trasformare un luogo impossibile da vivere in un vero e proprio ulteriore spazio, dove potersi godere il fresco dell’ambiente ma senza umidità e trascorrere un po’ di tempo in un ambiente che riporta ai tempi passati.
Naturalmente i lavori effettuati hanno giovato sull’intera costruzione perchè l’umidità di risalita non potrà mai arrivare nella parte fuori terra. E’ stato quindi recuperato uno spazio ormai caduto in disuso ma che apportava problematiche a tutto l’edificio. Con il suo recupero ambientale l’intero immobile gode di un intervento risanativo globale.
Il prezzo?
Il prezzo è molto interessante e non è superiore ad altri interventi similari, che adottano altri sistemi oltretutto senza una lunga garanzia e che sono inoltre interventi troppo invasivi da effettuare su un immobile storico. Da aggiungere anche i lunghi tempi di esecuzione, che con questo metodo sono ridotti a 2 massimo 3 giorni e con la dimostrazione immediata del funzionamento dell’impianto.
Su edifici storici, come questo, non è possibile effettuare lavori invasivi che possono apportare variazioni alla struttura.
Occorrono lavori conservativi dove ogni mattone, ogni pietra, qualsiasi materiale utilizzato per la sua realizzazione non debba essere alterato e sostituito con nuovi materiali.